
RSPP
CHI È IL RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE?
In sostanza RSPP cosa significa?
Il Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione esterno (SPP) è un consulente nominato dal datore di lavoro, all’interno dell’azienda o di una determinata unità produttiva ed è costituito da un responsabile (RSPP), con un ruolo di coordinatore, e da eventuali addetti coadiuvanti (ASPP).
Il datore di lavoro può delegare il compito di RSPP ad un consulente esterno alla propria azienda, per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro.
​
Quali sono i compiti del RSPP esterno?
La nomina RSPP prevede i seguenti compiti, di seguito specificati, rivolti a:
monitorare e segnalare all’ azienda eventuali necessità di aggiornamento del DVR in base alla modifica dei rischi aziendali o in relazione a nuove normative di legge;
– individuare e valutare i fattori di rischio aziendale
– definire le misure di sicurezza e igiene del lavoro nel rispetto della normativa vigente
– elaborare le misure preventive e protettive e i sistemi di cui all’art. 28, comma 2, lettera b e i sistemi di controllo di tali misure
– elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali
– proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori
– partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e di sicurezza
– fornire ai lavoratori le informazioni di cui all’art. 36
– partecipare alla riunione del Servizio di Prevenzione e Protezione.​
​
Quali aziende possono nominare un RSPP esterno?
Il Servizio Prevenzione e Protezione può essere presieduto da un Responsabile RSPP esterno in tutte le aziende, ad accezione di alcuni casi particolari.
​In quali casi c’è l’obbligo di RSPP interno?
L’ rspp interno obbligatorio è previsto nei seguenti casi:
– nelle centrali termoelettriche
– nelle aziende per la fabbricazione e il deposito di esplosivi, polveri e munizioni
– in aziende industriali con oltre 200 lavoratori
– nelle industrie estrattive con oltre 50 lavoratori
– nelle strutture di ricovero e cura, pubbliche e private, con oltre 50 lavoratori.
La medesima nomina RSPP interno è valida anche per alcune aziende industriali e per alcuni impianti e installazioni indicati da precise leggi.
